10 aprile 2025 – www.forumpa.it

Autore: Redazione

Nelle precedenti puntate di questo podcast vi abbiamo raccontato le due operazioni di importanza strategica del CapCoe, il Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027: il Piano di assunzioni straordinarie e il Centro Servizi Territoriali. Ma il CapCoe finanzia anche altre iniziative, tutte indirizzate verso un unico grande obiettivo: rafforzare e supportare le pubbliche amministrazioni per fare in modo che possano spendere meglio e nei tempi previsti i fondi messi a disposizione dall’Europa.

Molte iniziative finanziate dal CapCoe si concentrano su alcuni elementi considerati strategici per rendere più concreti ed efficaci gli interventi della politica di coesione sui territori: conoscenza, trasparenza, collaborazione e partecipazione. Tra queste iniziative, troviamo OpenCoesione 3.0: in particolare, su opencoesione.gov.it è possibile consultare e scaricare dati in formato aperto su tutti gli interventi finanziati con Fondi UE e risorse nazionali, anche raccontati attraverso pillole informative, data card e video storie. I dati sono al centro di altri due progetti CapCoe, entrambi della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell’Economia e delle Finanze – ReGiS Coesione e ReGiS Monitoraggio – e sono anche il focus del Rafforzamento del Sistema Conti Pubblici Territoriali, sempre finanziato dal CapCoe. Mentre un progetto strettamente connesso alle nuove assunzioni finanziate dal Programma è Cap4City, promosso da ANCI per accompagnare Comuni, Unioni di Comuni e Città Metropolitane nel percorso di inserimento dei nuovi assunti.

Per scoprire di più su questi progetti, ascolta il podcast!

Seguiteci sui canali web e social di FPA e del CapCoe per restare aggiornati sulle prossime puntate.

Autrice e voce narrante: Michela Stentella
Montaggio: Maurizio Costa

Fonte: https://www.forumpa.it/programmazione-europea/da-opencoesione-3-0-a-cap4city-ecco-i-progetti-finanziati-dal-capcoe-il-podcast-capcoe-la-coesione-riparte-dalle-persone/