Supporto ai beneficiari

Per garantire adeguata visibilità al sostegno fornito dai Fondi, il Regolamento generale (UE) 1060/2021 dispone l’inserimento dell’emblema dell’Unione europea in tutti i materiali di informazione e comunicazione relativi a Programmi e progetti cofinanziati (art. 46 Regolamento). Accanto all’emblema Ue deve comparire, in forma scritta e per esteso, la frase “Finanziato dall’Unione europea” o “Cofinanziato dall’Unione europea”.

È possibile scaricare l’emblema Ue nei diversi formati da questa pagina Inforegio – Download centre for visual elements (europa.eu)

Per tutti i materiali relativi a progetti finanziati dal PN Capacità per la Coesione, al fine di garantire la visibilità al sostegno ricevuto, è necessario inserire la sequenza degli emblemi istituzionali indicata a seguire: 

  • brand unitario COESIONE ITALIA con declinazione per il PN Capacità per la Coesione
  • emblema dell’Unione europea
  • emblema del Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud

L’emblema Ue non può essere di dimensioni minori a quelle degli altri loghi (cfr. Allegato IX Regolamento).

In base alle indicazioni contenute nel Brandbook realizzato per ciascun Programma dalla struttura di coordinamento nazionale della comunicazione dei Fondi gli emblemi della sequenza sono sempre separati da una linea verticale di colore grigio.

La distanza consigliata tra gli estremi di ciascun marchio e la linea verticale di separazione è sempre pari all’altezza dell’emblema Ue.

Dopo l’emblema dell’Amministrazione titolare del PN possono essere inseriti altri loghi, es. soggetto beneficiario.  

Tutti gli emblemi nei diversi formati sono disponibili nella pagina Toolkit di questa sezione del sito.

Per riconoscere il sostegno fornito dai Fondi Ue i beneficiari hanno anche delle responsabilità specifiche nelle loro attività di informazione e comunicazione indicate dall’art. 50 del Regolamento generale. Tra queste rientra la pubblicazione sul proprio sito, o sul sito di progetto nel caso venga realizzato, di una breve descrizione dell’operazione finanziata, comprensiva delle finalità e dei risultati (previsti e raggiunti).