Comitato di Sorveglianza

L’esame dei progressi compiuti nell’attuazione di un Programma e nel conseguimento dei suoi obiettivi è affidato a un Comitato di Sorveglianza istituito entro tre mesi dalla data della notifica della decisione di approvazione del Programma. 

Il Comitato di Sorveglianza si riunisce almeno una volta l’anno e esamina tutte le questioni che incidono sulla performance del Programma, sull’avanzamento delle attività e sul raggiungimento dei target intermedi e finali.

Istituzione, composizione e funzioni del Comitato di Sorveglianza sono disciplinate dal Regolamento (UE) 1060/2021, in particolare agli articoli 38, 39 e 40.

Il Comitato di Sorveglianza rappresenta inoltre la principale sede di confronto che riunisce tutti i soggetti coinvolti nella gestione e nell’attuazione del Programma e i rappresentanti del partenariato di riferimento.

Il Comitato di Sorveglianza del PN Capacità per la Coesione 2021-2027 è stato istituito l’8 marzo 2023. 

Determina n. 44 di Istituzione del Comitato di Sorveglianza

Allegato alla Determina n. 44 Composizione del Comitato di Sorveglianza

aprile 2023 – Determina n. 143 di Aggiornamento Composizione del Comitato di Sorveglianza

Allegato alla Determina n. 143 Composizione del Comitato di Sorveglianza

luglio 2023 – Determina n. 458 di Aggiornamento Composizione del Comitato di Sorveglianza

Allegato alla Determina n. 458 Composizione del Comitato di Sorveglianza

***

Regolamento Interno del Comitato di Sorveglianza del PN Capacità per la Coesione 2021-2027

***

Riunioni del Comitato di Sorveglianza

Primo Comitato di Sorveglianza – 17 maggio 2023

Secondo Comitato di Sorveglianza – 22 novembre 2023

Terzo Comitato di Sorveglianza – 6 dicembre 2024