Proseguono le attività formative rivolte ai vincitori del concorso RIPAM Coesione promosso nell’ambito del Programma Nazionale Capacità per la Coesione con l’obiettivo di rafforzare le amministrazioni territoriali del Sud nella gestione degli interventi finanziati dalle politiche di coesione.

Il 12 giugno, a Cagliari, prende il via la formazione per i vincitori destinati alla Regione Sardegna che si concluderà il 27 giugno.

Venerdì 13 giugno sarà la volta di Roma, con l’avvio della formazione per i vincitori che saranno assunti presso il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con conclusione prevista il 7 luglio. 

A seguire la Calabria, con inizio il 16 giugno e ultima lezione il 14 luglio a Catanzaro.

Come per le aule precedenti il percorso si articola in sei appuntamenti: una giornata introduttiva in presenza dedicata alla politica di coesione, quattro incontri tra webinar e videolezioni a cura della Scuola Nazionale dell’Amministrazione su temi legati alla programmazione, gestione tecnica e amministrativa e all’impatto delle politiche di coesione sullo sviluppo locale e regionale; l’ultima giornata nuovamente in aula incentrata sugli strumenti di rafforzamento della capacità amministrativa previsti dal PN #capcoe.

Ad oggi la formazione è stata completata in Basilicata, Puglia, Campania e Molise. Per la Sicilia l’ultimo incontro è in programma il 20 giugno a Palermo.

La partecipazione al corso di formazione è preliminare e necessaria all’assunzione presso l’amministrazione di destinazione.