
Ultima tappa, ieri a Campobasso, del ciclo di incontri tra l’Autorità di Gestione del PN CapCoe e le AdG dei Programmi regionali FESR e FSE (+ JTF dove previsto) delle sette Regioni Meno Sviluppate della programmazione 2021-2027 per la presentazione del Centro Servizi Territoriali – CST, una delle Operazioni di Importanza Strategica del PN Capacità per la Coesione.
Attraverso il CST e la piattaforma AppCoe, il CapCoe rivolge la propria azione di rafforzamento della capacità amministrativa per un migliore uso delle risorse Ue agli Enti territoriali beneficiari o potenziali beneficiari dei Programmi Regionali 2021-2027, offrendo un insieme di servizi di supporto che accompagnano tutte le fasi di progettazione/attuazione dei progetti cofinanziati.
Promossi dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud con il supporto di Eutalia – soggetto attuatore del CST – gli incontri hanno avuto l’obiettivi di presentare l’iniziativa sui territori e, al tempo stesso, di raccogliere le principali esigenze di rafforzamento degli Enti cui si rivolge in un’ottica collaborativa utile da un lato a una corretta focalizzazione dei servizi offerti dal CST e dall’altro a contribuire a migliorare l’attuazione complessiva dei Programmi Regionali.
L’incontro di ieri segue quelli tenutisi nelle scorse settimane a Napoli, Bari, Potenza, Palermo, Catanzaro e Cagliari.
Previsto a breve l’avvio di iniziative di informazione e comunicazione a livello territoriale per raggiungere direttamente i destinatari del CST.