Il PN #CapCoe ha partecipato il 10 e 11 aprile a Mesagne (BR) all’incontro plenario della Rete nazionale INFORM Italia che riunisce i comunicatori dei Programmi Nazionali e Regionali della Programmazione 2021-2027 FESR e FSE+.

L’incontro, organizzato dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud – Nucleo per le politiche di coesione (DPCoES – NUPC) – in collaborazione con la Regione Puglia, si è svolto nella suggestiva cornice del Castello di Mesagne.

Nel corso delle due giornate, i partecipanti sono stati coinvolti in un intenso programma di lavori finalizzato allo scambio di esperienze, all’aggiornamento sulle strategie di comunicazione e sulle attività in corso, al rafforzamento della collaborazione tra i comunicatori e alla definizione di azioni e strumenti innovativi per rendere sempre più efficace la comunicazione della politica di coesione.

Tra i temi della prima giornata: le novità dal network europeo INFORM EU, le attività in corso della rete INFORM ITA, le nuove linee guida sulla comunicazione 2021-2027. 

Ampio spazio è stato dedicato al podcast, riconosciuto come uno degli strumenti più efficaci per raccontare in modo coinvolgente i progetti cofinanziati dalla politica di coesione. Il secondo giorno, infatti, i partecipanti hanno preso parte a un laboratorio pratico di ideazione, scrittura e produzione di un podcast, guidati da esperti del settore.

Per il PN #CapCoe, l’incontro ha rappresentato anche un’importante occasione di confronto diretto con i referenti della comunicazione dei Programmi delle Regioni Meno Sviluppate per condividere attività già realizzate, in corso e in programma relative al Centro Servizi Territoriali #CST – l’Operazione di Importanza Strategica del PN – e garantire interventi sempre più coordinati e mirati. Nel mese di marzo sono stati avviati i primi incontri tra l’Autorità di Gestione del CapCoe e le Autorità di Gestione dei Programmi Regionali per presentare il CST, avviare un dialogo operativo e pianificare le prime azioni congiunte. Il confronto con i comunicatori delle Regioni MS nel corso dell’incontro #INFORMITA ha permesso di raccogliere ulteriori spunti, rafforzare il coordinamento e porre le basi per azioni di comunicazione condivise ed efficaci, come esempio concreto di cooperazione multilivello.

#INFORMITA è anche sui canali social @CapCoe2127: FacebookInstagramLinkedIn – 

#EUinmyRegion #OIS #CoesioneItalia #CoesioneInCorso