
L’Autorità di Gestione del PN Capacità per la Coesione 2021-2027 ha partecipato lo scorso 14 giugno all’ultima riunione del Gruppo di lavoro tecnico del Comitato FSE+, tenutasi a Stoccolma sotto la presidenza del Consiglio svedese e in collaborazione con il Consiglio svedese del FSE.
In particolare il contributo offerto ai lavori ha riguardato la presentazione del meccanismo del finanziamento non collegato ai costi (FNLC) bensì al raggiungimenti di risultati che caratterizza parte dell’impianto del CapCoe e le fasi con cui si è proceduto operativamente ad applicarlo alla Priorità 1 del Programma definendone i relativi indicatori.
L’invito a condividere il lavoro metodologico sviluppato rappresenta un riconoscimento a livello europeo della sperimentazione condotta dal PN Capacità per la Coesione sul FNLC, una delle novità della programmazione 2021-2027 (cfr. artt. 37 e 95 Reg. UE 1060/2021) e un’occasione di confronto qualificato sul tema. I temi di discussione del gruppo di lavoro riguardano infatti argomenti di taglio tecnico con impatto diretto sull’attuazione dei Programmi, con particolare attenzione agli aspetti finanziari.
Per approfondire
ESF+ COMMITTEE ESF+ TECHNICAL WORKING GROUP MEETING – Agenda lavori 13 e 14 giugno 2023
Presentation of the Italian Financing-Not-Linked-to-Costs scheme on Technical Assistance
Il PN Capacità per la Coesione 2021-2027 e la metodologia del Finanziamento Non Collegato ai Costi