
Verrà pubblicata entro il 19 novembre la manifestazione di interesse per individuare le amministrazioni destinatarie e i profili professionali.
A questa prima fase seguirà un concorso straordinario su base territoriale per l’assunzione di un numero massimo di 2.200 nuovi funzionari da assumere a tempo indeterminato nei territori delle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia per migliorare la gestione delle risorse della politica di coesione.
La misura prevista dal PN Capacità per la Coesione 2021-2027 e attuata nel rispetto di quanto previsto dal Decreto Legge 19 settembre 2023, n. 124 prevede, nell’ambito delle vigenti dotazioni organiche, che agli Enti Locali (Comuni e Unioni di Comuni) siano destinati fino a un massimo di 1.674 nuovi assunti, alle amministrazioni regionali 250, alle Province 135 e alle Città Metropolitane 70.
Il Decreto Sud prevede inoltre di destinare 71 nuovi assunti al Dipartimento per le Politiche di Coesione
Il DL Sud ha ottenuto il via libera dalla Camera lo scorso 31 ottobre e oggi è stato approvato in via definitiva dal Senato.
Leggi anche: Decreto-legge Sud, Fitto: soddisfatto, rilancio decisivo per crescita Paese