Piano di Comunicazione 2024

Principali attività 2023

Gennaio

Adozione del Programma Nazionale Capacità per la Coesione - 12 gennaio

Maggio

Comunicazione diretta > Manifestazione espositiva

Partecipazione del Programma a FORUM PA dal 16 al 18 maggio nello stand del Dipartimento politiche coesione. Tema dell’edizione 2023: la preparazione della PA rispetto alle nuove sfide legate all’attuazione della programmazione europea.

Obiettivo comunicazione: Lancio PN

Comunicazione diretta > Evento lancio

Spendere di più e meglio i Fondi dell’Unione europea sul territorio - Evento di lancio del PN Capacità per la Coesione, in presenza il 18 maggio nel corso di FORUM PA con la partecipazione dell’Autorità di Gestione del PN Carla Cosentino, del Direttore Generale ff dell’Agenzia per la Coesione Territoriale Riccardo Monaco e di Nicola De Michelis, Capo Unità della Commissione europea – DG Regio.

Obiettivo comunicazione: Lancio PN

Comunicazione diretta > Eventi istituzionali

Primo Comitato di Sorveglianza del nuovo Programma Nazionale Capacità per la Coesione in presenza il 17 maggio

Giugno

Attività di networking > Meeting comunicatori

4° Meeting congiunto della rete INFORM dal 5 al 7 giugno a Zagabria

Obiettivo comunicazione: Presentazione PN, confronto e scambio buone pratiche

Luglio

Comunicazione digitale > Web

Entro sei mesi dall’adozione del Programma, così come previsto dal Regolamento (UE) 1060/2021 art. 49 è stato pubblicato il sito web del Programma, raggiungibile all’indirizzo www.capcoe.gov.it L’attività di aggiornamento e animazione del sito è stata accompagnata dall’invio di

Obiettivo comunicazione: Presentazione PN e prime opportunità | Informazione di accompagnamento all’attuazione

Comunicazione digitale > Social

Rebranding dei canali social @CapCoe2127 - Twitter, Facebook, Instagram

Obiettivo comunicazione: Presentazione PN e prime opportunità | Informazione di accompagnamento all’attuazione | Engagement/raccolta feedback

Ottobre

Attività di networking > Meeting comunicatori

Incontro plenario della Rete INFORM Italia dal 18 al 19 a Marsala

Obiettivo comunicazione: Presentazione PN, confronto e scambio buone pratiche

Comunicazione diretta > Manifestazione espositiva 

Partecipazione del Programma all'Assemblea Annuale ANCI dal 24 al 26 ottobre a Genova nello stand del Dipartimento politiche coesione con realizzazione di una video-infografica dedicata al tema assunzioni

Obiettivo comunicazione: Presentazione PN e prime opportunità

Comunicazione diretta > Evento

Nuove assunzioni per gli Enti territoriali del Sud - Evento di presentazione di una delle prime azioni del PN Capacità per la Coesione (una delle “Operazioni di importanza Strategica” del Programma) tenutosi in presenza nel corso dell'Assemblea Annuale ANCI con la partecipazione di Stefania Dota, Vice Segretario Generale di ANCI, Riccardo Monaco – Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, Carla Cosentino – Autorità di Gestione del PN Capacità per la Coesione e Agostino Bultrini, Responsabile Risorse Umane di ANCI.

Obiettivo comunicazione: Diffusione opportunità PN | Visibilità OIS

Novembre

Comunicazione diretta > Eventi istituzionali

Secondo Comitato di Sorveglianza del nuovo Programma Nazionale Capacità per la Coesione in presenza il 22 novembre a Roma

Novembre - Dicembre

Comunicazione integrata

Lancio Avviso di manifestazione d’interesse per avviare il piano straordinario di assunzioni per la politica di coesione attraverso i canali di comunicazione web e social del PN, la partecipazione a una serie di webinar in collaborazione con le AdG e ANCI delle regioni coinvolte dall’iniziativa, la realizzazione della prima puntata di un podcast dedicato al PN in collaborazione con FPA, attività di help desk per gli Enti potenzialmente interessati

Obiettivo comunicazione: Diffusione opportunità PN | Visibilità OIS

Pianificazione 2024 in sintesi

Le attività di informazione e comunicazione nel 2024 avranno come obiettivi prioritari quelli di garantire la massima diffusione e visibilità alle opportunità offerte dal PN e un’adeguata informazione sulle iniziative avviate.

In particolare, le attività si concentreranno sulla comunicazione delle opportunità per gli Enti territoriali del Sud di assumere personale straordinario per l’attuazione delle politiche di coesione (Azioni: Avviso di manifestazione d’interesse e organizzazione di un concorso nazionale) focalizzando l’attenzione sulla comunicazione delle modalità di adesione alla manifestazione e di candidatura al bando di concorso – e sulle opportunità derivanti dall’avvio del Centro di Servizi, relativamente alle  funzioni offerte e modalità di accesso.

Data la concentrazione territoriale di questi due interventi, le attività di comunicazione avranno come destinatari principali gli enti locali e i cittadini – con particolare attenzione ai giovani – delle sette Regioni Meno Sviluppate (Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia). Sarà comunque garantita un’adeguata conoscenza sulle attività del Programma Nazionale presso tutte le Amministrazioni, opinione pubblica, partenariato economico e sociale, media e Commissione europea. 

Azioni di comunicazione 2024

Azione/tipologia attività Breve descrizione Obiettivi di comunicazione Target principale Periodo
Comunicazione digitale: sito web e canali social
Aggiornamento sito e canali social del PN con notizie su opportunità, attività, avanzamento, eventi e altre iniziative di comunicazione
Diffusione delle opportunità di supporto per le PA Accompagnamento all’attuazione del PN con informazione sulle attività realizzate Promozione della partecipazione al fine di raccogliere feedback sull’attuazione del PN Trasparenza e visibilità al sostegno ricevuto dall’Unione europea
PA, cittadini, media
1 gennaio 2024 - 31 dicembre 2024
Comunicazione digitale: canali social
Apertura nuovo profilo PN su Linkedin
Diffusione delle opportunità di supporto per le PA Accompagnamento all’attuazione del PN con informazione sulle attività realizzate Promozione della partecipazione al fine di raccogliere feedback sull’attuazione del PN Trasparenza e visibilità al sostegno ricevuto dall’Unione europea
PA, cittadini, media
Seconda metà maggio 2024
Comunicazione digitale: sito web
Rilascio versione inglese del sito del PN
Accompagnamento all’attuazione del PN con informazione sulle attività realizzate Trasparenza e visibilità al sostegno ricevuto dall’Unione europea
PA, Commissione e partenariato a livello europeo
Prima metà maggio 2024
Comunicazione digitale: podcast
Produzione della seconda e terza puntata di un podcast sul piano di assunzioni straordinarie previste dal PN (OIS) con informazioni su lancio concorso, attività di formazione per neoassunti e rilascio della piattaforma Centro Servizi
Diffusione delle opportunità di supporto per le PA Accompagnamento all’attuazione del PN con informazione sulle attività realizzate Trasparenza e visibilità al sostegno ricevuto dall’Unione europea
Cittadini, media
Estate 2024
Eventi: webinar
Webinar di approfondimento sull’Avviso di Manifestazione di interesse per assunzioni straordinarie (OIS) di chiarimento sulle FAQ ricevute
Diffusione delle opportunità di supporto per le PA territoriali Trasparenza e visibilità al sostegno ricevuto dall’Unione europea
PA con particolare riferimento agli Enti territoriali Regioni MS
11 gennaio 2024
Eventi: manifestazione espositiva
Partecipazione del PN a FORUM PA 2024 con uno stand nell’area espositiva della manifestazione e attività di informazione e comunicazione diretta al pubblico
Diffusione delle opportunità di supporto per le PA territoriali Accompagnamento all’attuazione del PN con informazione sulle attività realizzate Promozione della partecipazione al fine di raccogliere feedback sull’attuazione del PN Trasparenza e visibilità al sostegno ricevuto dall’Unione europea
PA, cittadini, media
21-23 maggio 2024
Eventi: workshop
Evento in presenza nel corso di FORUM PA 2024 per approfondire l’azione del PN relativa al piano di assunzioni straordinarie previste (OIS) con informazioni su opportunità concorso e avvio Centro Servizi
Evento in presenza nel corso di FORUM PA 2024 per approfondire l’azione del PN relativa al piano di assunzioni straordinarie previste (OIS) con informazioni su opportunità concorso e avvio Centro Servizi
PA con particolare riferimento agli Enti territoriali Regioni MS, cittadini, media
23 maggio 2024
Eventi istituzionali
Comitato di Sorveglianza del PN per la verifica e il confronto sull’avanzamento delle attività
Accompagnamento all’attuazione del PN con informazione sulle attività realizzate
Componenti CdS, PA coinvolte nell’attuazione del PN, partenariato, Commissione
Autunno 2024
Eventi: manifestazione espositiva
Partecipazione del PN all’Assemblea ANCI 2024 con uno stand nell’area espositiva della manifestazione e attività di informazione e comunicazione diretta al pubblico
Diffusione delle opportunità di supporto per le PA territoriali Accompagnamento all’attuazione del PN con informazione sulle attività realizzate Promozione della partecipazione al fine di raccogliere feedback sull’attuazione del PN Trasparenza e visibilità al sostegno ricevuto dall’Unione europea
PA con particolare riferimento agli Enti territoriali Regioni MS, cittadini, media
Torino - Novembre 2024
Eventi: workshop
Evento in presenza nel corso di ANCI 2024 per approfondire l’azione del PN relativa al piano di assunzioni straordinarie previste (OIS) con informazioni su opportunità concorso e avvio Centro Servizi
Diffusione delle opportunità di supporto per le PA territoriali Accompagnamento all’attuazione del PN con informazione sulle attività realizzate Promozione della partecipazione al fine di raccogliere feedback sull’attuazione del PN Trasparenza e visibilità al sostegno ricevuto dall’Unione europea
PA con particolare riferimento agli Enti territoriali Regioni MS, cittadini, media
Torino - Novembre 2024
Prodotti editoriali stampati
Brochure di sintesi sul PN (post riprogrammazione) in italiano e in inglese
Accompagnamento all’attuazione del PN con informazione sulle attività realizzate Trasparenza e visibilità al sostegno ricevuto dall’Unione europea
PA, cittadini, media
Autunno 2024
Prodotti editoriali digitali
Video Infografica sull’avanzamento dell’azione del PN relativa al piano di assunzioni straordinarie previste (OIS) con informazioni su opportunità concorso e avvio Centro Servizi
Diffusione delle opportunità di supporto per le PA Accompagnamento all’attuazione del PN con informazione sulle attività realizzate Trasparenza e visibilità al sostegno ricevuto dall’Unione europea
PA con particolare riferimento agli Enti territoriali Regioni MS, cittadini, media
Autunno 2024
Networking
Partecipazione agli incontri della Rete europea INFORM e della Rete nazionale dei comunicatori dei fondi UE
Networking, acquisizione conoscenze su modalità e metodologie, su orientamenti nazionali e UE in tema di informazione e comunicazione dei fondi, condivisione attività PN
Rete europea - Meeting Hannover 27-29 maggio 2024 Rete ITA Autunno 2024
Prodotti promozionali
Realizzazione di gadget e altri prodotti promozionali per veicolare brand Coesione Italia, far conoscere il PN e garantire visibilità al sostegno dell’Unione europea
Trasparenza e visibilità al sostegno ricevuto dall’Unione europea
1 gennaio 2024 - 31 dicembre 2024

Cronoprogramma 2024

Azione Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Sito PN
Canali social
LinkedIn
Versione inglese sito PN
Webinar di approfondimento sull’Avviso
Partecipazione del PN a FORUM PA
Workshop del PN a FORUM PA
Terzo Comitato di Sorveglianza del PN
Partecipazione del PN all’Assemblea ANCI
Workshop del PN all’Assemblea ANCI
Partecipazione del PN agli incontri delle reti dei comunicatori INFORM - nazionale
Prodotti editoriali
Prodotti promozionali

La comunicazione delle Operazioni di Importanza Strategica

Nel 2024 le attività di informazione e comunicazione garantiranno adeguata visibilità alle Operazioni di Importanza Strategica del PN – Operazione 1.1.1. Servizi territoriali di supporto ed accompagnamento e Operazione 1.1.2. Assunzioni di personale – in coerenza con le disposizioni regolamentari. Con questo obiettivo sono stati pianificati tre eventi di approfondimento distribuiti nel corso dell’anno (gennaio/maggio/novembre) per accompagnare lo sviluppo dell’attuazione delle due Operazioni. Alle OIS del PN verranno inoltre dedicate due puntate del podcast realizzato in collaborazione con FPA che concludono il percorso editoriale avviato a fine 2023. Un aggiornamento sull’avanzamento delle OIS sarà garantito attraverso i canali web e social del PN. Infine un’informativa dedicata sarà presentata in sede di CdS. Tutte le iniziative di comunicazione saranno condivise con la Commissione europea, la struttura di coordinamento nazionale della comunicazione 2021-2027 e i referenti della comunicazione dei territori interessati.

Budget previsionale

Risorse previste per le attività di informazione e comunicazione nel 2024: circa 350.000,00 euro

Monitoraggio e valutazione

Le attività di informazione e comunicazione del PN saranno monitorate attraverso l’utilizzo degli indicatori comuni ai PN e PR 2021-2027 elaborati dal coordinamento nazionale della comunicazione sui fondi UE istituito presso il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud. In particolare saranno utilizzati gli indicatori primari di output: ISOCOM 1IT – Iniziative e prodotti di comunicazione, informazione e visibilità realizzati (Indicatore incluso nel testo del Programma come indicatore 04.2) e di risultato: ISRCOM 1IT – Grado di interazione con i contenuti digitali del Programma.