Al via la nuova edizione del concorso della DG REGIO della Commissione europea che premia i migliori progetti della politica di coesione finanziati dall’UE che si sono distinti per la loro efficacia e innovazione.

Quest’anno è possibile presentare la propria candidatura in cinque categorie corrispondenti agli obiettivi della politica di coesione: 

  1. UN’EUROPA COMPETITIVA E INTELLIGENTEPromuovere la competitività, l’innovazione e la resilienza economica;
  2. UN’EUROPA VERDE: La transizione verde come fattore abilitante dello sviluppo regionale;
  3. UN’EUROPA CONNESSA: Migliorare la mobilità e la connettività tra le regioni.
  4. UN’EUROPA SOCIALE E INCLUSIVA: Realizzare un’Europa più inclusiva sfruttando i talenti regionali.
  5. UN’EUROPA PIÙ VICINA AI CITTADINI: Promuovere lo sviluppo sostenibile di tutti i tipi di territori.

I progetti candidati devono essere già conclusi al momento della candidatura. Devono, inoltre, essere finanziati da diversi fondi europei, tra cui il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), i Programmi Interreg, il Fondo di coesione (FC), il Fondo sociale europeo (FSE), il Fondo sociale europeo+ e il Fondo di transizione giusta nei periodi di finanziamento 2014-2020 e 2021-2027.

Una giuria composta da accademici di alto livello nei diversi settori valuterà le candidature presentate e selezionerà i finalisti. 

La cerimonia di premiazione si terrà il 9 ottobre 2024 a Bruxelles, durante la Settimana europea delle Regioni e delle Città. I vincitori beneficeranno di una campagna di comunicazione locale per promuovere le attività premiate nella loro Regione.

La scadenza per le candidature è fissata al 31 maggio 2024.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del concorso: https://regiostarsawards.eu/