Sostegno ai Progetti di Rafforzamento Amministrativo – PRigA

Sostegno ai Progetti di Rafforzamento Amministrativo – PRigA

Regioni

L’operazione Sostegno ai Progetti di Rafforzamento Amministrativo – PRigA (1.1.4 del PN) sostiene la realizzazione di alcuni degli interventi previsti all’interno dei Piani di Rigenerazione Amministrativa – PRigA delle 7 Regioni meno sviluppate della programmazione 2021-2027: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

L’elenco dei progetti finanziati con risorse del PN CapCoe – ai sensi dell’art. 37 del Regolamento (UE) 2021/1060 – è coerente con quanto previsto sia nei rispettivi Piani di Rigenerazione Amministrativa che nei Piani di Azione Regionali – PAR.

I progetti che rientrano in questa operazione sono quelli maggiormente funzionali agli obiettivi delle strategie nazionali e regionali di rafforzamento della capacità amministrativa e delle altre iniziative attivate a livello europeo, nazionale e locale.

I progetti finanziati sono inoltre quelli che puntano principalmente a migliorare i processi di progettazione, programmazione, pianificazione e gestione attuativa – anche grazie all’attivazione di reti e attività partenariali – a migliorare l’efficienza organizzativa e a promuovere la digitalizzazione di attività e processi.

Beneficiarie dei progetti sono le Regioni che gestiscono direttamente le attività con la supervisione e il coordinamento dell’Autorità di Gestione del PN, in una logica di complementarità tra i PRigA regionali e le finalità di miglioramento dell’efficacia attuativa degli interventi di politica di coesione proprie del PN CapCoe.

A seguire è disponibile una breve sintesi dei progetti finanziati per ciascuna delle 7 Regioni MS.

 

1 

PROGETTO  

SINERGIE - Sviluppo della capacità amministrativa e delle competenze per potenziare sinergie tra le Politiche di Coesione  

 

CUP  

J69B24000390007 

 

DURATA 

2024 - 2026 

 

COSTO TOTALE DEL PROGETTO 

5.000.000,00 euro 

 

OBIETTIVO/SINTESI 

Migliorare la qualità della spesa, sia in termini di impatto su territori e cittadini sia in termini di tempi di realizzazione degli interventi, attraverso specifiche azioni formative volte ad accrescere le competenze del personale regionale deputato all’attuazione della politica di coesione e l’implementazione delle funzionalità della piattaforma formativa regionale Adacta. 

  

 

2 

PROGETTO  

COMUNI CALABRIA - Sviluppo della capacità amministrativa e delle competenze dei dipendenti dei Comuni per migliorare gestione, attuazione e rendicontazione degli interventi finanziati nel PR 2021-2027  

  

CUP  

J69B25000020007 

 

DURATA 

2025-2028 

  

COSTO TOTALE DEL PROGETTO 

5.000.000,00 

  

OBIETTIVO/SINTESI 

Realizzare interventi di formazione e affiancamento on the job del personale degli Enti locali per un’efficace gestione degli interventi finanziati dal PR Fesr-Fse+ 2021-2027, con particolare riferimento alla digitalizzazione dei processi e alle competenze per l’utilizzo dei sistemi informativi regionali e locali. 

 

 

3 

PROGETTO  

Reingegnerizzazione e semplificazione dei processi e dell’organizzazione dell’Amministrazione per migliorare l’attuazione del Programmi cofinanziati dai Fondi strutturali e di investimento europei (DIGIT PROCESSI) 

  

CUP  

J69B25000050007 

 

DURATA 

2025-2028 

  

COSTO TOTALE DEL PROGETTO 

4.000.000,00 

  

OBIETTIVO/SINTESI 

Ottimizzare e semplificare i processi adottati dai Dipartimenti della Regione adottati nell’ambito del Si.GE.CO del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 al fine di migliorare la qualità delle iniziative, ridurre i tempi di esecuzione e accelerare le operazioni di attuazione e rendicontazione degli investimenti, aumentando così l’efficienza del Programma. 

 

 

1 

PROGETTO  

Attività di supporto all’utilizzo delle opzioni di costi standard 

 

CUP  

G44F24000200006 

 

DURATA 

2025 - 2027 

 

DOTAZIONE

1.400.000,00 euro 

 

OBIETTIVO 

Rafforzare la capacità amministrativa della Regione attraverso l’adozione di opzioni di costo semplificato, utili a ridurre gli errori dei responsabili dei progetti e a contenere gli oneri amministrativi nella fase di rendicontazione. L’obiettivo è semplificare il calcolo di alcune tipologie di costi relativi alle operazioni finanziate dal PR FESR FSE+ Basilicata 2021-2027, garantendo un metodo chiaro, equo e verificabile. 

 

 

2 

PROGETTO  

Inserimento di risorse umane e task force specialistiche dedicate per i soggetti attuatori e gli enti locali, incluse attività di training on the job 

 

CUP  

G49B24000170006 

 

DURATA 

2025 - 2027 

 

DOTAZIONE

2.000.000,00 euro 

 

OBIETTIVO 

Definire un modello di intervento integrato per potenziare la capacità amministrativa degli enti locali, rafforzando le competenze del personale coinvolto nell’attuazione delle operazioni finanziate dal PR FESR FSE+ Basilicata 2021-2027. L’obiettivo è garantire una gestione più efficace degli investimenti. Le attività sono gestite dall’Amministrazione Regionale in stretta collaborazione con i territori coinvolti. 

 

 

1 

PROGETTO

Rafforzamento delle capacità istituzionali sul principio DNSH e sulle verifiche climatiche dei progetti infrastrutturali 

 

CUP  

B61C24000410007 

 

DURATA

2024-2028 

 

DOTAZIONE

6.000.000,00 euro 

 

OBIETTIVO

Rafforzare le competenze tecniche, organizzative e gestionali deiresponsabili regionali dell’attuazione del PR FESR Campania 2021-2027 attraverso l’integrazione dei requisiti ambientali e climatici nelle fasi di selezione, progettazione, ammissione a finanziamento degli interventi di politica di coesione e di contrattualizzazione con i beneficiari; il rafforzamento della qualità dei processi di progettazione e valutazione climatica e ambientale e attività di disseminazione delle innovazioni in materia di adattamento e mitigazione climatica.  

 

 

2 

PROGETTO  

Rafforzamento capacità amministrativa per l’attuazione del Piano regionale degli interventi di edilizia scolastica 

 

CUP  

B21C24000070007 

 

DURATA

2024-2028 

 

DOTAZIONE

5.000.000,00 euro 

 

OBIETTIVO 

Rafforzare la capacità amministrativa e tecnica degli uffici regionali coinvolti nella programmazione, coordinamento e monitoraggio degli interventi di riqualificazione, rinnovo e ampliamento del patrimonio di edilizia scolastica e migliorare la capacità amministrativa e tecnica dei beneficiari (Comuni, Amministrazioni Provinciali e Città Metropolitana di Napoli) per la gestione e l’attuazione dell’intero ciclo di vita degli interventi, dalla programmazione al collaudo e all’utilizzo degli edifici. 

 

 

3 

PROGETTO  

Intervento di supporto alla Qualità del dato 

 

CUP  

B61C24000370007  

 

DURATA

2024-2026 

 

DOTAZIONE

2.000.000,00 euro 

 

OBIETTIVO 

Rafforzare e qualificare stabilmente la capacità di raccolta di dati acquisiti dal sistema di monitoraggio del PR relativi a tutte le fasi dell’attuazione degli interventi di politica di coesione migliorando la “qualità del dato” - intesa come coerenza, completezza, accuratezza, integrità e tempestività - per garantire un ampliamento delle informazioni disponibili per le AdG e gli amministratori del territorio, monitorare l’attuazione dei programmi di investimento e consentire di assumere tempestivamente decisioni e misure correttive. 

 

 

 

4 

PROGETTO  

Rafforzamento capacità amministrativa a beneficio degli enti locali coinvolti nell’attuazione delle strategie territoriali (urbane, masterplan, aree interne)  

 

CUP  

B21C24000050007  

 

DURATA

2024-2027 

 

DOTAZIONE

11.000.000,00 euro 

 

OBIETTIVO 

Supportare  i soggetti beneficiari e attuatori degli interventi delle strategie territoriali nella capacità di programmazione,  

progettazione e affidamento degli interventi nonché  contribuire Alle attività di animazione territoriale, al fine di coinvolgere gli stakeholder istituzionali e socio-economici nella raccolta dei fabbisogni del territorio. 

 

5 

PROGETTO  

Intervento di rafforzamento della capacità amministrativa in materia di anticorruzione e trasparenza 

 

CUP  

B21C24000060007 

 

DURATA

2024-2027 

 

DOTAZIONE

1.000.000,00 euro 

 

OBIETTIVO 

Rafforzare la prevenzione della corruzione migliorando sia gli strumenti che i processi organizzativi del PR FESR Campania 2021-2027 con azioni di promozione della trasparenza e potenziamento del monitoraggio, elementi fondamentali per garantire una gestione responsabile ed efficace dei fondi europei al fine di assicurare che vengano utilizzati in modo corretto. 

 

 

1  PROGETTO   Verso il mainstreaming di genere nella PA. Potenziamento della capacità amministrativa attraverso la strutturazione di strumenti e metodologie 
  CUP   B31C25000010001 
  DURATA  2025-2028 
  COSTO TOTALE DEL PROGETTO  1.000.000,00  
  OBIETTIVO/SINTESI  Migliorare i processi di progettazione, attuazione e   monitoraggio degli interventi di politica di coesione attraverso azioni di formazione e affiancamento rivolte al personale per lo sviluppo di strumenti e processi trasversali volti a garantire il rispetto del principio di mainstreaming di genere, a partire dalle azioni finanziate dal Fesr. 

 

1 

PROGETTO  

Supporto alle azioni di semplificazione e accelerazione dei procedimenti autorizzativi in materia ambientale 

 

CUP  

G79B23000400001 

 

DURATA

 2024-2028

 

DOTAZIONE

5.500.000,00 euro 

 

OBIETTIVO 

Rafforzare le competenze del Dipartimento Regionale dell’Ambiente nella gestione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale per garantire l’attuazione efficace e sostenibile delle opere sul territorio regionale, anche attraverso l’attivazione di un supporto specialistico dedicato e la semplificazione amministrativa. 

 

 

2 

PROGETTO  

Focus Energia 

 

CUP  

G61J24003600001 

 

DURATA

2024-2028 

 

DOTAZIONE

4.500.000,00 euro 

 

OBIETTIVO

Rafforzare la capacità di governo e coordinamento del Dipartimento Regionale dell’Energia e le capacità delle amministrazioni locali della Regione in materia di procedimenti amministrativi connessi alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico e di produzione di energia da fonti rinnovabili, anche attraverso l’attivazione di un supporto specialistico dedicato. 

 

 

 

3 

PROGETTO  

Rafforzamento del Dipartimento Regionale Tecnico per l’attuazione degli investimenti infrastrutturali finanziati dal PR regionale 

 

CUP  

G61C24000120007 

 

DURATA

2024-2028 

 

DOTAZIONE

7.000.000,00 euro 

 

OBIETTIVO 

Potenziare le capacità operative del Dipartimento Tecnico Regionale preposto alla esecuzione dei servizi di progettazione, verifica, direzione e contabilità dei lavori. Ottimizzare la gestione delle procedure di affidamento per interventi strutturali e di manutenzione di patrimonio immobiliare regionale, infrastrutture portuali, scolastiche, edilizia pubblica e rete viaria. 

 

 

4 

PROGETTO  

POMAR – Potenziamento della macchina amministrativa regionale 

 

CUP  

G71G24000300006 

 

DURATA

2025-2027 

 

DOTAZIONE

4.000.000,00 euro 

 

OBIETTIVO 

Rafforzare l’efficienza  del Dipartimento della Funzione Pubblica e del Personale della Regione attraverso l'ottimizzazione dei processi di selezione e gestione delle risorse umane. L’iniziativa intende migliorare la performance dell’azione amministrativa, semplificando i flussi organizzativi e favorendo l’adeguata allocazione delle risorse per una gestione più efficace dei servizi pubblici, anche attraverso l’attivazione di un supporto specialistico dedicato 

 

5 

PROGETTO  

Misure di rafforzamento amministrativo relative alla fase di attuazione degli investimenti legati alla S3 previsti dal PR FESR 21-27 

 

CUP  

G71C24000150006 

 

DURATA

2024-2028 

 

DOTAZIONE

3.500.000,00 euro 

 

OBIETTIVO 

Migliorare i processi del Dipartimento Regionale delle Attività Produttive relativi alla programmazione, attuazione, gestione, monitoraggio, rendicontazione, controllo e valutazione delle procedure di sostegno alle imprese in tema di Ricerca e Innovazione, transizione industriale, competitività e internazionalizzazione. Contribuire al miglioramento del processo decisionale dell'Amministrazione regionale in tema di Smart Specialisation Strategy (S3). 

 

6 

PROGETTO  

Rafforzamento della capacità amministrativo-contabile regionale 

 

CUP  

G61E25000000007 

 

DURATA

2025-2028 

 

DOTAZIONE

6.500.000,00 euro 

 

OBIETTIVO 

Ottimizzare il sistema informativo e le procedure contabili del Dipartimento del Bilancio e del Tesoro, con particolare riferimento al potenziame della performance del Programma Regionale FESR. Promuovere lo sviluppo di competenze e la realizzazione di strumenti/modelli per la standardizzazione e semplificazione delle procedure contabili con l’obiettivo di accelerare l’attuazione degli interventi e l’avanzamento della spesa. 

1 

PROGETTO  

Cumpartia - Prosecuzione e avvio di nuove comunità di pratica 

 

CUP  

E21J24000370006 

 

DURATA

2024-2028 

 

DOTAZIONE

570.000,00 euro 

 

OBIETTIVO

Rafforzare la capacità istituzionale dei soggetti coinvolti nell’attuazione e gestione dei Programmi cofinanziati dai Fondi SIE intervenendo sugli aspetti di governance territoriale attraverso esperienze di comunità di pratica utili a promuovere la condivisione di competenze, lo scambio di strumenti e metodi, la risoluzione di problematiche comuni. 

 

 

2 

PROGETTO  

PATeR - Potenziamento Amministrativo, Tecnologico e Regolatorio 

 

CUP  

E74F24001510001 

 

DURATA

2024-2027 

 

DOTAZIONE

5.000.00,00 euro 

 

OBIETTIVO 

Rafforzare la capacità istituzionale e amministrativa degli uffici regionali coinvolti nella gestione dei Programmi cofinanziati dai Fondi SIE migliorando e semplificando i processi organizzativi e potenziando le competenze del personale. Queste azioni prevedono il coinvolgimento degli attori privati, essenziali per trasferire competenze che consentano di reingegnerizzare e digitalizzare i processi, supportando la PA nel processo di cambiamento. 

 

 

3 

PROGETTO  

TEMPU - Territorialità, Efficienza, Modernità: Programmazione Unitaria 

 

CUP  

E74F24001500001 

 

DURATA

2024-2025 

 

DOTAZIONE

500.000,00 euro 

 

OBIETTIVO

Promuovere un modello di Programmazione Unitaria che integri e coordini i progetti finanziati da diverse fonti di finanziamento attraverso attività di analisi, aggiornamento Intervenire nella gestione amministrativa e attraverso attività di analisi, aggiornamento e potenziamento del sistema informativo per gestire in maniera efficace l’intero  

ciclo di programmazione regionale.  

 

 

4 

PROGETTO  

Sportello Appalti  

 

CUP  

G79B24000130006 

 

DURATA

2024-2028 

 

DOTAZIONE

1.000.000,00 euro 

 

OBIETTIVO 

Rafforzare la capacità amministrativa per migliorare le performance nell’attività di procurement pubblico e in particolare nel procurement innovativo concorrendo così ad accelerare e migliorare l’impatto degli investimenti sostenuti con le risorse della politica di coesione sul territorio.  

 

 

5 

PROGETTO  

Azioni per la governance e attuazione della S3 RAS 

 

CUP  

E74F24001520009 

 

DURATA

2024-2028 

 

DOTAZIONE

430.000,00 euro 

 

OBIETTIVO 

Supportare l’Amministrazione regionale nella governance, monitoraggio e valutazione della S3 contribuendo a dare maggiore efficacia agli investimenti in attività di innovazione e ricerca secondo le condizionalità abilitanti relative agli ambiti della strategia di specializzazione intelligente regionale