Le Operazioni di Importanza Strategica, quelle cioè che forniscono un contributo significativo al conseguimento degli obiettivi di un Programma, sono soggette a particolari misure di sorveglianza e comunicazione da parte dei beneficiari al fine di garantire la visibilità del sostegno ricevuto.
Queste misure possono prevedere l’organizzazione di un evento o altre forme di comunicazione, ad esempio una campagna social dedicata, coinvolgendo l’Autorità di Gestione, la Commissione europea e il coordinatore nazionale della comunicazione sui Fondi Ue.
Sul portale nazionale OpenCoesione sono disponibili le Linee guida sulla comunicazione delle OIS con l’obiettivo di supportare le Autorità di Gestione e i beneficiari. Su OpenCoesione è inoltre disponibile un form per la trasmissione al coordinatore nazionale delle informazioni sulle OIS finanziate dai diversi Programmi che permette la generazione del documento che la Commissione europea richiede via SFC.
Il PN Capacità per la Coesione individua due OIS :
Priorità 1 – Azione 1.1 – Operazione 1.1.1. Centro Servizi Territoriali
Priorità 1 – Azione 1.1 – Operazione 1.1.2. Assunzioni di personale
Informazioni sulle attività di comunicazione realizzate su queste OIS sono disponibili qui.
Aggiornamento: gennaio 2025
#ois
Avviso Team di Esperti progetto Servizi territoriali di supporto e accompagnamento
Nel quadro della Convenzione tra il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio...
Avviso Team di Esperti progetto Rafforzamento del Sistema Conti Pubblici Territoriali
Nel quadro della Convenzione tra il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio...
Online su OpenCoesione l’aggiornamento bimestrale con i dati relativi all’attuazione della politica di coesione europea e nazionale al 31 ottobre 2024
16 dicembre 2024 - opencoesione.gov.it Sono oltre 2 milioni (2.015.953) i progetti osservati con riferimento a diversi cicli di programmazione europei e nazionali,...